Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La letteratura tedesca - Librerie.coop

La letteratura tedesca

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Mulino
EAN 9788815119988
ANNO PUBBLICAZIONE 2008
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Le vie della civiltà
LINGUA ita

Descrizione

Nato dall'esigenza di offrire un panorama complessivo e aggiornato dell'attività letteraria della Germania, il libro ripercorre la storia letteraria di lingua tedesca dai grandi poemi del Trecento alle opere dei più celebrati autori del nostro tempo (fra gli altri i premi Nobel, Canetti, Böll, Grass, Elfriede Jelinek). All'interno di questa secolare vicenda culturale e artistica, il volume ritaglia due momenti davvero epocali per la letteratura tedesca: il Settecento, l'età aurea del classicismo e del romanticismo centrata sulla figura di Goethe, e il primo Novecento, dove risalta l'opera di autori come Thomas Mann e Franz Kafka. Grande attenzione è riservata inoltre a scrittori considerati "classici della modernità", come Brecht e Hesse, ai protagonisti della "Grande Vienna", da Schnitzler a Musil, infine agli sviluppi della letteratura tedesca dopo la Riunificazione. Ne emerge una tradizione ricca e illustre, sulla quale si innesta, nel secondo Novecento, una produzione che rispecchia ampiamente gli accadimenti, spesso drammatici, della storia.