Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Repubblica delle Lettere
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Mulino |
TRADUTTORI | R. Ferrara |
EAN | 9788815104755 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
COLLANA / SERIE | Le vie della civiltà |
LINGUA | ita |
Descrizione
Fra il Rinascimento e l'Illuminismo gli uomini di cultura ebbero il sentimento di formare una comunità, una sorta di stato virtuale: la Repubblica delle lettere. Questa espressione, nata nel Quattrocento in Italia e poi diffusa largamente in Europa a partire dal primo Cinquecento soprattutto con Erasmo da Rotterdam, dava forma a un'utopia: che la sfera della cultura potesse essere un mondo autonomo, indipendente dalle divisioni nazionali e religiose e fondato sull'uguaglianza e l'universalità. Hans Bots e Françoise Waquet ripercorrono la storia di questa utopia fra Cinque e Settecento.