Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 ai giorni nostri - Librerie.coop

L'Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 ai giorni nostri

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Il Mulino
EAN 9788815096982
ANNO PUBBLICAZIONE 2004
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

L'autore identifica la piazza quale teatro tipicamente italiano della vita pubblica e della lotta politica, ricostruendo, attraverso le trasformazioni dell'uso della piazza, le trasformazioni della vita civile italiana. Dai moti del 1848 alle cannonate di Bava Beccaris e ai grandi scioperi, dai comizi interventisti alle adunate oceaniche del fascismo, da Piazzale Loreto ai disordini di piazza, ma anche alle piazze dei paesini, questa è la storia dell'ultima stagione in cui "l'andare in piazza" è stato parte integrante della vita dei cittadini, prima che la televisione diventasse il luogo della vita pubblica. Il testo esamina anche come l'uso politico della piazza si stia riaffermando, in un interscambio fra la piazza mediatica e quella reale.