Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Legittimità e digitalizzazione. Per una critica realistica delle politiche di sicurezza dell'Unione europea
€ 33,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Cedam |
EAN | 9788813384685 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Diritto Informatica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le politiche di sicurezza hanno assunto nel corso degli ultimi decenni un ruolo centrale all'interno dell'Unione Europea (UE) e ne costituiscono attualmente uno dei settori politici più controversi. Esse sono fortemente condizionate dai processi di digitalizzazione, i quali favoriscono l'emergere di nuovi approcci alla sicurezza. Attraverso analisi di pratiche concrete quali l'utilizzo e il potenziamento di grosse banche dati, tra cui il sistema di informazione Schengen (SIS), l'analisi dei codici di prenotazione recentemente introdotti dalla Direttiva PNR e l'incremento dell'interoperabilità tra le banche dati europee, il volume mette in atto un approccio filosofico "critico-realistico", che si ancora nella realtà ma non rinuncia alla normatività e all'elaborazione di proposte alternative.