Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'europeismo ai tempi dell'Assemblea Costituente - Librerie.coop

L'europeismo ai tempi dell'Assemblea Costituente

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cedam
EAN 9788813377960
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Diritto
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

L'europeismo ai tempi dell'Assemblea Costituente è in primo luogo l'europeismo manifestato dai parlamentari durante il dibattito sull'articolo 4, diventato poi articolo 11 nella stesura definitiva della Carta, e, in parte, nella discussione sulla ratifica del Trattato di pace. Per coordinare il loro impegno essi nel maggio 1947 diedero vita, su impulso di Richard Coudenhove-Kalergi, fondatore del Movimento Paneuropeo, al Comitato Parlamentare Italiano per l'Unione Europea. Ma l'europeismo di quegli anni è anche quello dei movimenti per l'unità europea, e nel caso italiano del Movimento Federalista Europeo in particolare, che svolsero una fondamentale opera di promozione di tali ideali nella società, contribuendo a orientare le opinioni dei partiti, dei deputati e delle stesse istituzioni. Il volume intreccia questi due piani, spesso studiati separatamente, provando a fornire un quadro complessivo di una battaglia per l'Europa i cui frutti sarebbero stati raccolti negli anni a venire.