Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Criminologia e sociologia della devianza. Un'antologia critica
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Cedam |
EAN | 9788813370244 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Criminologia Sociologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo è un libro sulle teorie criminologiche che rifiuta l'impostazione didattico-manualistica per abbracciarne una antologico-genealogica. In questo senso, il libro ha sovvertito il modo di "studiare" criminologia in Italia: l'invito dell'autrice è proprio quello di scandagliare il più possibile i principali scritti scientifici sul crimine, sul criminale, sulla criminalità, fino addirittura ai recenti temi dell'insicurezza sociale e del governo della paura, attraverso le parole e le argomentazioni dei sociologi e criminologi che hanno svolto le loro ricerche sul campo. In questo excursus sociocriminologico il lettore è condotto per mano (con brevi introduzioni, schede, commenti, note) nell'incontro con gli autori fondamentali della criminologia. In tempi di eccessiva semplificazione e di sintesi superficiale, è dal 2014 che questo libro procede controcorrente rispetto alla manualistica più in voga in Italia, ma con il precipuo intento di ricostruire e comprendere le domande di ricerca, la scelta dei metodi e l'elaborazione dei risultati con cui ogni teoria analizza il comportamento criminale.