Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La letteratura italiana. Storia e testi - Librerie.coop

La letteratura italiana. Storia e testi

di
€ 80,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Treccani
EAN 9788812000753
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Con questo volume, curato da Carlo Maria Ossola, si inaugura una nuova serie nell'ambito della collana La letteratura italiana. Storia e testi, che ora per la prima volta si apre agli autori della seconda metà del XX secolo. Nel volume sono presentati informa integrale i romanzi e le raccolte poetiche, e in una selezione antologica le opere di altro genere, quali ad esempio i manuali scolastici o domestici, che hanno costituito le 'letture' degli Italiani: quei testi cioè che sono entrati a far parte - per la loro presenza nella scuola, oppure per la loro diffusione nelle case e nelle biblioteche private - del patrimonio culturale delle generazioni nate dopo l'Unità d'Italia. In primo luogo, quindi, non i classici del nostro Novecento, sebbene si leggano integralmente opere, tra gli altri, di Giuseppe Ungaretti, Primo Levi ed Italo Calvino, quanto piuttosto i libri che hanno formato, storicamente, il gusto e la sensibilità, la conoscenza anche scientifica, la coscienza storica e civile degli Italiani. Nel volume sono raccolte, corredate tutte di un ampio apparato di note di commento, le seguenti opere: Il Bel Paese ( 1876) di Antonio Stoppani; Le avventure di Pinocchio ( 1883) di Carlo Collodi; Cuore ( 1886) di Edmondo De Amicis; Fior da fiore di Giovanni Pascoli, in una delle edizioni curate dal Pascoli stesso ( 1905) e in quella "rimodernata" in epoca fascista da Benedetto Migliore ( 1931) ; Le tigri di Mompracem ( 1900) di Emilio Salgari...