Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La coscienza di Zeno - Librerie.coop

La coscienza di Zeno

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Garzanti
EAN 9788811810421
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Letteratura
COLLANA / SERIE I grandi libri
LINGUA ita

Descrizione

Scritto all'indomani della prima guerra mondiale e pubblicato solo nel 1923, La coscienza di Zeno deve essere considerato a pieno titolo una pietra miliare nella cultura letteraria del Novecento italiano. La vicenda narrata è quella di Zeno Cosini, che «si crede un malato eccezionale di una malattia a percorso lungo», come dice lo stesso Svevo. Storia della snervante lotta ingaggiata da Zeno con la sua coscienza, il romanzo segna l'ingresso prepotente della psicoanalisi nella letteratura. La personalità abulica del protagonista, incapace di affrontare la realtà e preoccupato solo di nascondere a sé stesso la propria inettitudine, diventa simbolo dell'elusivo, inguaribile malessere dell'uomo moderno, specchio della crisi di un'intera società ormai priva di fedi e valori incrollabili. Introduzione di Gabriella Contini. Prefazione di Eduardo Saccone.