Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La struttura della lirica moderna. Dalla metà del XIX alla metà del XX secolo
€ 16,50
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Garzanti |
TRADUTTORI | P. Bernardini Marzolla |
EAN | 9788811676034 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Gli elefanti. Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il grande problema di molti lettori di fronte alla poesia contemporanea si può riassumere nella frase: "Questa poesia non la capisco". In questo manuale Hugo Friedrich offre tutti gli strumenti per accostarsi alla poesia contemporanea, al di là del problema della comprensione. Partendo da Rimbaud e Mallarmè (con il nume di Baudelaire sullo sfondo), passando per Prèvert e Eliot, Benn e Garcia Lorca, per arrivare ai nostri Quasimodo, Montale e Ungaretti, segue lo sviluppo e la diffusione della nuova lirica, ne analizza le caratteristiche principali e le differenze della lirica tradizionale.