Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub
Teatro - Librerie.coop

Teatro

Protezione:   

Adobe DRM

€ 19,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Garzanti Classici
EAN 9788811603863
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Letteratura
Teatro
Critica teatrale
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

A cura di Paola Cosentino

Il volume raccoglie per la prima volta l’intera opera teatrale di Mario Luzi: testi nati dal confronto che il poeta volle ingaggiare con la scena, ragionando sulla sopravvivenza del teatro tragico in Italia. Pur nell’evidente vicinanza alla produzione poetica, l’opera del Luzi drammaturgo prende da questa le distanze per il suo carattere insieme evocativo e quotidiano, rituale e prosaico, offrendo al pubblico una parola capace di mescolarsi con la vita e di confrontarsi con il reale. L’esordio è posto sotto il nome della celebre filosofa di Alessandria (Libro di Ipazia); seguono i drammi in cui la meditazione sul potere politico si mescola alla riflessione sull’arte (Rosales, Hystrio, ma anche Ceneri e ardori e Felicità turbate), l’omaggio a una grande interprete del teatro italiano (Io, Paola, la commediante), e infine i testi scritti su commissione, più strettamente legati al presente (Corale, Opus florentinum, Il fiore del dolore). Per i tanti lettori delle poesie, l’occasione di scoprire un Luzi forse meno noto, ma la cui voce risuona con pari intensità e forza espressiva.