Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno - Librerie.coop

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno

Disponibilità immediata ?
€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Garzanti
TRADUTTORI M. B. Piccioli
EAN 9788811008712
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Religioni
Storia
COLLANA / SERIE Saggi
LINGUA ita

Descrizione

Esperto della storia italiana e in particolare del rapporto tra Chiesa cattolica ed ebraismo, neiPapi contro gli ebrei David Kertzer ricostruisce le responsabilità del Vaticano nella nascita e nella promozione dell'antisemitismo che ha portato alla Shoah. L'indagine prende avvio da una serie di documenti rimasti a lungo segreti e custoditi negli archivi centrali dell'Inquisizione: raccogliendone le rivelazioni, Kertzer ripercorre la storia della Chiesa dagli ultimi decenni dell'Ottocento fino all'inizio della seconda guerra mondiale e discute l'azione spesso ambigua dei papi, da Pio vii a Pio xii, nei confronti del popolo ebraico. Mettendo in luce come al radicamento di un generalizzato sentimento antigiudaico abbiano contribuito anche gli organi di comunicazione del Vaticano, tanto con le omissioni quanto con una propaganda che individuava negli ebrei elementi sospetti e in qualche modo colpevoli, Kertzer ci consegna in questo saggio ampiamente documentato la chiave per comprendere uno dei periodi più controversi e complessi del nostro passato.