Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Il libraio di Firenze - Librerie.coop

Il libraio di Firenze

Protezione:   

Adobe DRM

€ 13,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Garzanti
TRADUTTORI Albertine Cerutti
EAN 9788811008156
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Letteratura
Storia
Collezionismo
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

«Un'ode al ruolo che i librai e le librerie hanno ancora nelle nostre vite.»
The New York Times

«Le conoscenze storiche di Ross King sono sbalorditive.»
The Sunday Times

«Una biografia spettacolare.»
The Times»

L’idea del Rinascimento, a Firenze, evoca immediatamente immagini di splendidi affreschi e edifici eleganti, opera dei tanti artisti e architetti che in quegli anni irripetibili popolavano la città. Ma altrettanto decisivi, sebbene meno conosciuti, furono per la storia e la cultura dei secoli a venire anche stampatori, cacciatori di manoscritti, copisti, librai, editori. Ross King dedica questo libro appassionante proprio a loro, e in particolare alla vita e alle avventure di un uomo straordinario: Vespasiano da Bisticci, «il re dei librai», capace di trasformare la propria bottega in un prestigioso luogo di incontri e discussione. In un’epoca di libri fatti a mano riuscì a produrre centinaia di volumi, copiati da scribi di talento e impreziositi dai più abili miniaturisti: vere opere d’arte destinate alle biblioteche private di papi, re e principi di tutto il continente. Ma, proprio quando Vespasiano era all’apice del suo successo, l’avvento in Europa della stampa a caratteri mobili travolse il suo impero commerciale e il mondo intellettuale che attorno a lui si riuniva, segnando l’inizio di una rivoluzione. Avvincente ricostruzione di un’epoca e riscoperta di un personaggio dimenticato, Il libraio di Firenze conquisterà tutti quanti ancora oggi avvertono il fascino di una delle più insostituibili invenzioni della nostra civiltà.