Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Filosofia dell’incontro - Librerie.coop

Filosofia dell’incontro

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Garzanti
TRADUTTORI Giuseppe Maugeri
EAN 9788811005759
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

«Una vera boccata di aria fresca in questi tempi di isolamento.»
Elle

«Un nuovo modo di fare filosofia: pragmatico, confortante e utile nella vita quotidiana.»
Cosmopolitan

«Sempre positivo e rivolto al prossimo…attinge a esempi noti a tutti e utilizza una scrittura fluida, immediatamente comprensibile.»
Le Figaro Magazine

«Un libro dedicato a ciò di cui la pandemia ci ha privato.»
Le Monde

È impossibile vivere pienamente le nostre esistenze facendo a meno degli altri: che siano essi amici, colleghi, famigliari, siamo infatti mossi naturalmente verso il prossimo con uno slancio e una necessità tali da darci ogni volta l’impressione di poter rinascere. Ma quali sono le caratteristiche di un vero incontro e a quali condizioni possiamo farne tesoro? Come possiamo liberarci dalle catene dei nostri pregiudizi, uperare la paura di perdere il controllo e fidarci del prossimo? Passando abilmente da Platone a David Bowie, da Hegel a Picasso, da Voltaire a Mick Jagger e Paul McCartney, il filosofo francese Charles Pépin mobilita le grandi figure del passato facendole dialogare con esempi delle moderne vite iperconnesse, e in un libro profondo e persuasivo ci aiuta a mantenere viva la speranza in sempre nuove possibilità, mostrandoci anche che ogni incontro può rappresentare allo stesso tempo la scoperta di un nuovo mondo e la riscoperta di noi stessi.