Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Sylvia Penton esce dal letargo
Protezione:
Adobe DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Garzanti |
TRADUTTORI | Chiara Brovelli |
EAN | 9788811004165 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Una lettura meravigliosa sull’amore non corrisposto e – sorpresa – sulle insospettabili qualità dei ricci. Un romanzo originale ed elegante.»
The Bookseller
Sylvia Penton sembra vivere in una sorta di letargo da anni, e non c’è quindi da meravigliarsi che appaia un po’ spigolosa... Abita da sola in un appartamento londinese, e dedica tutta sé stessa al lavoro in università dove è segretaria personale del professor Lomax. Durante i week-end fa la volontaria presso un centro di recupero per ricci, perché così ha qualcosa di nuovo da raccontare ai colleghi il lunedì, e anche perché agli occhi degli altri questo la fa apparire più gentile di quanto non sia davvero. Ma Sylvia nasconde un segreto: è innamorata del suo capo da più di dieci anni ormai, sicura che lui stia solo aspettando il momento giusto per porre fine a un matrimonio in crisi. Nell’attesa, Sylvia fa scorta di ogni briciola di affetto che il professore le elargisce e ostacola abilmente chiunque possa intralciare il suo grande progetto d’amore. Ma quando una brillante dottoranda catturalo sguardo del professore, il sogno coltivato e coccolato per anni da Sylvia rischia di finire in mille pezzi, e così prende misure drastiche e per certi versi disperate. È come se Sylvia si fosse ridestata all’improvviso dal sonno in cui si cullava da un tempo infinito: il risveglio è brusco, certo, ma adesso che lei è perfettamente sveglia, le cose sono destinate a cambiare.
The Bookseller
Sylvia Penton sembra vivere in una sorta di letargo da anni, e non c’è quindi da meravigliarsi che appaia un po’ spigolosa... Abita da sola in un appartamento londinese, e dedica tutta sé stessa al lavoro in università dove è segretaria personale del professor Lomax. Durante i week-end fa la volontaria presso un centro di recupero per ricci, perché così ha qualcosa di nuovo da raccontare ai colleghi il lunedì, e anche perché agli occhi degli altri questo la fa apparire più gentile di quanto non sia davvero. Ma Sylvia nasconde un segreto: è innamorata del suo capo da più di dieci anni ormai, sicura che lui stia solo aspettando il momento giusto per porre fine a un matrimonio in crisi. Nell’attesa, Sylvia fa scorta di ogni briciola di affetto che il professore le elargisce e ostacola abilmente chiunque possa intralciare il suo grande progetto d’amore. Ma quando una brillante dottoranda catturalo sguardo del professore, il sogno coltivato e coccolato per anni da Sylvia rischia di finire in mille pezzi, e così prende misure drastiche e per certi versi disperate. È come se Sylvia si fosse ridestata all’improvviso dal sonno in cui si cullava da un tempo infinito: il risveglio è brusco, certo, ma adesso che lei è perfettamente sveglia, le cose sono destinate a cambiare.