Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Vorrei risorgere dalle mie ferite - Librerie.coop

Vorrei risorgere dalle mie ferite

Protezione:   

Social DRM

€ 23,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
EAN 9788810978467
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L’esperienza degli abusi sconvolge le vite delle persone che ne sono colpite. Questo libro esce in una nuova edizione rielaborata e arricchita da diversi contenuti (abuso di coscienza e spirituale, leadership e istituzioni), prospettive di osservazione sistemica, interpretazione e comprensione del multiforme fenomeno degli abusi nella chiesa. Il testo aiuta il lettore a entrare nei complessi processi di accompagnamento e a cogliere l’urgenza di aspetti importanti come la giustizia, la prevenzione e l’appello a rivedere l’azione ecclesiale a partire dalla vulnerabilità. In questa edizione sono presenti anche le vittime secondarie (famigliari e persone amiche) le cui testimonianze interpellano tutti. E' un libro quasi da «ascoltare», non solo per conoscere ogni forma di abuso, ma anche per comprendere il vissuto di queste donne e il loro coraggio di camminare per risorgere dalle ferite.

Note sull'autore

Anna Deodato, consacrata, appartiene all’Istituto delle Ausiliarie Diocesane di Milano. Dopo gli studi di Pedagogia si è laureata all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e in seguito ha conseguito la Licenza in Scienze della Formazione di formatori all’Istituto Superiore per Formatori collegato all’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana. È membro del Consiglio di Presidenza del Servizio Nazionale per la tutela dei minori della CEI e del Servizio tutela minori e adulti vulnerabili delle diocesi lombarde. Svolge il suo servizio di ascolto e di accompagnamento nella prospettiva dell’integrazione presso il Centro per l’accompagnamento vocazionale che ha sede a Milano. È impegnata da tempo in percorsi di formazione e prevenzione di ogni forma di abuso, in contesti educativi, formativi, comunitari e istituzionali in ambito ecclesiale. Accompagna come tutor le persone ferite da abusi nel loro percorso di ripartenza nella vita, lavorando in équipe e coordinando apporti di consulenze mediche, psicoterapeutiche, giuridiche e canoniche.