Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'immagine che uccide. La violenza come spettacolo dalle Torri gemelle all'Isis - Librerie.coop

L'immagine che uccide. La violenza come spettacolo dalle Torri gemelle all'Isis

€ 13,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EDB
TRADUTTORI E. Montagner
EAN 9788810558881
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Filosofia
Scienze sociali
Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Un'immagine può uccidere? Può rendere assassini? Può essere considerata responsabile di crimini e di delitti?Dall'attacco alle Torri gemelle dell'11 settembre 2001 alle stragi dell'Isis il terrorismo si è impossessato dello spazio mediatico. La morte distribuita ciecamente e l'esibizione dei gesti più selvaggi vengono proposti, come in una performance, non solo ai governi e ai vertici militari, ma anche al pubblico inorridito e affascinato che guarda la televisione e naviga su YouTube. Le battaglie che si svolgono sugli schermi orientano i cittadini a pensare il visibile e l'invisibile come legami determinanti nell'analisi politica. Per questo è necessario prendere sul serio la formazione degli sguardi, comprendere che cos'è un'immagine, quali rapporti intrattiene con la violenza e quali possibilità le restano di offrire libertà a una comunità non criminale.