Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'«officina bolognese» 1953-2003 - Librerie.coop

L'«officina bolognese» 1953-2003

di
€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EDB
EAN 9788810140192
ANNO PUBBLICAZIONE 2004
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

I cinquant'anni di attività del 'Centro di documentazione' ora 'Istituto per le scienze religiose' di Bologna, ideato da Giuseppe Dossetti, sono occasione per una riflessione. Nel clima buio e difficile degli anni '50, Dossetti ebbe infatti il coraggio di dare vita a una realtà che si annovera oggi tra le più importanti a livello europeo: suoi sono il progetto comunitario, l'ispirazione spirituale, la caratterizzazione laicale, l'impostazione culturale, lo stile di sobrietà, la scelta di Bologna e persino il disegno della biblioteca. Egli «prefigurava un modello di istituto di ricerca libero e agile, capace di realizzare un impegno generoso, pieno e creativo, quanto "leggero" nella struttura. Questi sono, e restano per il futuro, i tratti fondamentali e irrinunciabili dell'identità di questa realtà, come esperienza di un tipo nuovo di istituzione di ricerca della stagione post-università che superi il pantano della ripetizione, magari erudita, e concorra a una cultura creativa» (A. e G. Alberigo). Il volume presenta una Breve cronologia di un cinquantennio, integrata da numerosi documenti - inediti o poco noti, anche dello stesso Dossetti - relativi soprattutto alle origini dell'iniziativa, ed è arricchito dalla testimonianza di due collaboratori della prima ora: Franca Magistretti (suor Agnese) e Giuseppe Alberigo.