Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Il Triduo pasquale - Librerie.coop

Il Triduo pasquale

Protezione:   

Social DRM

€ 5,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
EAN 9788810077443
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il Triduo pasquale costituisce il cuore della fede cristiana. Nella passione, morte e risurrezione di Gesù la Chiesa impara uno stile: è lo stile del servizio, dell’umiltà e dell’accoglienza di ciò che il suo Signore le dona. È lo stile della testimonianza di una Chiesa che conserva la memoria della propria debolezza, santificata proprio nella sua condizione di serva dell’umanità alla quale essa stessa appartiene. Da ciò ne deriva anche uno «stile celebrativo», che deve sfociare in un prendersi cura degli uomini e delle donne del nostro tempo. Il volume propone le riflessioni del card. Carlo Maria Martini, negli anni del suo episcopato a Milano.

Sommario

Presentazione (mons. A. Caprioli ).   1. L’unica via per la salvezza.  2. Accoglietevi gli uni gli altri.  3. Un modo nuovo di amministrare la nostra esistenza.  4. Il mistero trinitario nel mistero pasquale.  5. La salvezza di cui l’uomo va in cerca.  6. Nella croce tutto viene riconciliato.  7. Profeti della risurrezione.  8. Il Crocifisso è risorto.  9. «Cristo è veramente risorto!».  10. Nella quotidianità l’esperienza del Risorto.

Note sull'autore

CARLO MARIA MARTINI (Torino 1927), gesuita, cardinale, arcivescovo emerito di Milano, è personalità di spicco nel panorama cattolico italiano e internazionale, e figura di riferimento nel dialogo ecumenico e interreligioso. Laureato in teologia e Scrittura, è stato docente di critica testuale al Pontificio Istituto Biblico, rettore dello stesso e della Pontificia Università Gregoriana; è accademico onorario della Pontificia Accademia delle Scienze. È stato presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (C.C.E.E.) dal 1987 al 1993. Ha fatto parte della Commissione interconfessionale che ha elaborato il testo critico del Nuovo Testamento. Attualmente ha ripreso gli studi biblici, vivendo fra l’Italia e Gerusalemme. Ha pubblicato innumerevoli saggi scientifici, libri sugli esercizi spirituali, discorsi e lettere pastorali. Durante il suo episcopato a Milano (1980-2002) le EDB hanno pubblicato annualmente i testi dei suoi interventi pastorali, saggi di particolare rilievo come  Per un’etica nella pubblica amministrazione. Educare al servizio ( 21992), nonché  Parola alla Chiesa, Parola alla città ( 22009) che raccoglie tutte le lettere e i programmi pastorali diocesani e tutti i discorsi rivolti alla città di Milano in occasione della solennità di sant’Ambrogio; in occasione dell’anno sacerdotale hanno inoltre pubblicato  Il tesoro dello scriba. La spiritualità del prete (2010) e  «Io sto in mezzo a voi». Il prete e la sua comunità (2010).