Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una storia di persone - Librerie.coop

Una storia di persone

€ 6,90
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Giunti Editore
EAN 9788809943667
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Letteratura
Industria
Sport
Antropologia
LINGUA ita

Descrizione

Dai nonluoghi agli iperluoghi. La vicenda di un supermercato che prendendo fuoco ha generato comunità. Il caso di Unicoop Firenze e del centro commerciale di Ponte a Greve. Il 3 giugno 2021 il centro commerciale di Ponte a Greve, tra Firenze e Scandicci, prende fuoco. L'evacuazione è impeccabile, dura otto minuti e nessuno subisce alcun danno. Eppure dal giorno dopo Unicoop Firenze inizia a essere subissata da messaggi di solidarietà, di vicinanza, di vero e proprio cordoglio. Perché una reazione emotiva così potente e corale, durata settimane? Per rispondere a questa domanda, il giornalista Raffaele Palumbo ha intrapreso un viaggio, durato mesi, sulla linea T1 della tranvia. Per condurre un'inchiesta all'americana e ricostruire la fitta rete di relazioni che la Coop è riuscita a intessere in questi anni con numerose realtà territoriali. Facendo alla fine del centro di Ponte a Greve un hub di socialità, prima ancora che un centro commerciale. Non solo un posto dove si va a fare la spesa, ma dove si va anche a fare la spesa. L'incendio ha disvelato una comunità che nel corso degli anni ha trasformato Ponte a Greve da potenziale nonluogo a un vero e proprio iperluogo, agorà contemporanea della nostra socialità.