Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'harem e l'Occidente
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Giunti Editore |
TRADUTTORI | R. R. D'Acquarica |
EAN | 9788809932890 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Arte Scienze sociali Storia |
COLLANA / SERIE | Le chiocciole |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Descrivimi il tuo harem, e ti dirò chi sei..." Ovunque vivano, sostiene Fatema Mernissi, gli uomini ne fantasticano: ciascuno possiede nella fantasia un harem personale, grazie al quale può dar corpo ai desideri più segreti. Stimolati dalle proprie fantasie erotiche, molti artisti occidentali - da Ingres e Delacroix a Picasso e Matisse - hanno dipinto harem, e altrettanto hanno fatto gli orientali, rielaborando i loro sogni amorosi in magnifiche miniature. Ma se vi soffermate a contemplare queste opere, vi troverete di fronte a un enigma: mentre gli occidentali hanno raffigurato le bellezze da harem come creature languide e passive, gli orientali le hanno mostrate come donne battagliere, pericolosamente mobili e perturbanti... Che cosa si cela dietro queste effimere creature del sogno maschile? Che cosa ci raccontano sui misteriosi nessi che legano la sessualità e la paura? Con umorismo e intelligenza, Fatema Mernissi ci propone di seguirla per risolvere l'enigma.