Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Veneto in treno - Librerie.coop

Veneto in treno

di
Protezione:   

Social DRM

€ 7,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE GIUNTI
EAN 9788809932418
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Turismo e guide
Trasporti
Opere generali e dizionari
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

“I regionali da vivere” è la nuova collana Giunti che, in collaborazione con Ferrovie dello Stato, vi darà l’ispirazione per andare alla scoperta del nostro straordinario Paese in treno, mezzo di trasporto ecologico, pratico e rilassante. Di regione in regione e di fermata in fermata, ci si muoverà lungo le linee ferroviarie andando in cerca di bellezze nascoste e curiosità, raggiungibili comodamente a piedi in un raggio di 3 km dalle stazioni. Il vostro viaggio sarà una favola: scegliete dove volete andare, salite in carrozza… e via!
La regione dall’alto delle Dolomiti Bellunesi si tuffa nel golfo di Venezia fino a lambire a est il litorale friulano. La diagonale delle Prealpi Venete delimita la grande e fertile pianura punteggiata dai morbidi rilievi. In mezzo scorrono le acque di fiumi come il Piave, l’Adige, il Po o quelle del lago di Garda che delimitano a ovest il confine con la Lombardia; acque che cingono Venezia con la sua laguna e scorrono nei canali che intersecano i centri storici di Padova e di Treviso. La natura è in perfetta simbiosi con le architetture create dall’uomo: le ville sono la testimonianza di un rapporto speciale che ha sempre unito gli ozi della campagna con un’attività agricola all’avanguardia; i castelli e i borghi fortificati ricordano splendore e potenza della Serenissima; le grandi città, come Venezia, Padova e Verona, sono scrigni di capolavori e di architetture di fama mondiale. Il Veneto è anche la patria di quella scuola di pittura che ha trovato nel Giorgione il suo massimo esponente, è il luogo dove Sant’Antonio svolse gran parte del suo apostolato, ed è la terra in cui sacrari militari e musei ricordano le drammatiche vicende della Prima Guerra Mondiale, che qui più che altrove ha lasciato il segno. Lunghe piste ciclabili attraversano terre di grandi vini, invitando alla contemplazione e alla scoperta di una gastronomia che mantiene le profonde radici contadine e popolari: dalla sopressa vicentina al radicchio veronese, dal nadalin, precursore del pandoro, al gelato del Cadore, dai bigoli ai formaggi, dalla grappa allo spritz. Il Veneto è una regione più viva che mai.
Gli itinerari: Brennero-Verona-Bologna • Conegliano-Calalzo • Mantova-Monselice • Padova-Bassano • Padova-Montebelluna-Calalzo • Treviso-Portogruaro • Venezia-Rovigo • Venezia-Bassano • Verona-Mantova • Vicenza-Schio • Vicenza-Treviso