Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Descrizione
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS.
«Io dunque credo che per l’Italia di Coppa Davis, per questa nuova generazione di campioni, il futuro sarà roseo. Fino ad ambire, speriamo presto, a sollevare al cielo la cara vecchia insalatiera d’argento. L’emozione più incredibile della mia vita». (Nicola Pietrangeli)
Nel 1922 l’Italia si iscrive per la prima volta alla manifestazione ideata all’alba del Novecento dall’americano Dwight Davis e divenuta il vero e proprio campionato del mondo di tennis per nazioni. Ripercorrendo le tappe di questa avventura lunga un secolo, incontriamo le imprese dei grandi pionieri del tennis italiano tra le due guerre, la straordinaria stagione di Nicola Pietrangeli, l’epopea del quartetto che nel 1976 conquista l’unica vittoria in Cile, i lunghi anni senza acuti, fino alla ritrovata competitività della squadra odierna.
«Io dunque credo che per l’Italia di Coppa Davis, per questa nuova generazione di campioni, il futuro sarà roseo. Fino ad ambire, speriamo presto, a sollevare al cielo la cara vecchia insalatiera d’argento. L’emozione più incredibile della mia vita». (Nicola Pietrangeli)
Nel 1922 l’Italia si iscrive per la prima volta alla manifestazione ideata all’alba del Novecento dall’americano Dwight Davis e divenuta il vero e proprio campionato del mondo di tennis per nazioni. Ripercorrendo le tappe di questa avventura lunga un secolo, incontriamo le imprese dei grandi pionieri del tennis italiano tra le due guerre, la straordinaria stagione di Nicola Pietrangeli, l’epopea del quartetto che nel 1976 conquista l’unica vittoria in Cile, i lunghi anni senza acuti, fino alla ritrovata competitività della squadra odierna.