Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Descrizione
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS.
Camille Claudel (Fère-en-Tardenois 1864 – Montfavet 1943), celebre scultrice, inizia a scolpire e modellare la creta da bambina. Trasferitasi con la famiglia a Parigi, inizia qui la propria formazione artistica professionale. Nella capitale francese conosce Rodin, di cui diventerà prima allieva e modella, poi amante. La sua scultura, di grande forza e intensità, mostra tuttavia anche i segni di un’incipiente fragilità psichica. Quando la sua relazione con Rodin termina, a fine Ottocento, il suo equilibrio mentale si incrina definitivamente. La famiglia nel 1913 la ricovera forzatamente in un istituto psichiatrico, dal quale cercherà senza successo di uscire in tutti i modi. Qui la morte la coglierà nel 1943, dopo trent’anni di internamento. Le sue spoglie furono disperse in una fossa comune.
Camille Claudel (Fère-en-Tardenois 1864 – Montfavet 1943), celebre scultrice, inizia a scolpire e modellare la creta da bambina. Trasferitasi con la famiglia a Parigi, inizia qui la propria formazione artistica professionale. Nella capitale francese conosce Rodin, di cui diventerà prima allieva e modella, poi amante. La sua scultura, di grande forza e intensità, mostra tuttavia anche i segni di un’incipiente fragilità psichica. Quando la sua relazione con Rodin termina, a fine Ottocento, il suo equilibrio mentale si incrina definitivamente. La famiglia nel 1913 la ricovera forzatamente in un istituto psichiatrico, dal quale cercherà senza successo di uscire in tutti i modi. Qui la morte la coglierà nel 1943, dopo trent’anni di internamento. Le sue spoglie furono disperse in una fossa comune.