Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Goebbels. Ritratto di un manipolatore
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | GIUNTI |
TRADUTTORI | Susanna Molinari |
EAN | 9788809924895 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Biografie Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La tragica vicenda personale e pubblica del “padre della propaganda politica” che ancora ci spinge a interrogarci sul male assoluto incarnato dal nazismo.
Una biografia che ricostruisce, contro ogni possibile mistificazione, la personalità di Joseph Goebbels, il gerarca nazista che insieme a Himmler ricoprì la più alta carica del Terzo Reich dopo Hitler. “Storpio nel corpo e nell’anima”, come lo definì Thomas Mann, fu lui il responsabile della feroce propaganda che accompagnò l’ascesa del regime hitleriano, comprese la campagna contro la cultura “degenerata” e la giustificazione ideologica del violento, crescente antisemitismo. Ma chi era davvero Goebbels? Attingendo direttamente alle fonti, a partire dal suo diario personale, queste pagine tratteggiano il polemista spietato, il manipolatore consapevole e cinico, il virtuoso dell’astuzia e della seduzione. Capitolo dopo capitolo, emerge il ritratto di un uomo capace di costruire la fedeltà a un regime, di alimentarla e di seguirla coerentemente, fino all’ultimo, folle sacrificio di sé e della sua numerosa famiglia.
Una biografia che ricostruisce, contro ogni possibile mistificazione, la personalità di Joseph Goebbels, il gerarca nazista che insieme a Himmler ricoprì la più alta carica del Terzo Reich dopo Hitler. “Storpio nel corpo e nell’anima”, come lo definì Thomas Mann, fu lui il responsabile della feroce propaganda che accompagnò l’ascesa del regime hitleriano, comprese la campagna contro la cultura “degenerata” e la giustificazione ideologica del violento, crescente antisemitismo. Ma chi era davvero Goebbels? Attingendo direttamente alle fonti, a partire dal suo diario personale, queste pagine tratteggiano il polemista spietato, il manipolatore consapevole e cinico, il virtuoso dell’astuzia e della seduzione. Capitolo dopo capitolo, emerge il ritratto di un uomo capace di costruire la fedeltà a un regime, di alimentarla e di seguirla coerentemente, fino all’ultimo, folle sacrificio di sé e della sua numerosa famiglia.