Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il gatto del Dalai Lama e l'arte di fare le fusa
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | GIUNTI |
TRADUTTORI | Adria Tissoni |
EAN | 9788809893924 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Le ricerche moderne dell'Occidente e la saggezza antica dell'Oriente si fondono in questa lettura deliziosa che vi illuminerà l'anima. Non guarderete più i vostri amici felini con gli stessi occhi!
Rinpoche, la Gatta del Dalai Lama, è un'osservatrice instancabile e discreta. Da quando Sua Santità è in viaggio per lavoro, si sente un po' sola e annoiata, ma per fortuna c'è chi si prende cura di lei: Serena, la chef dell'Himalaya Book Café; Sam, che si occupa della libreria; Ludo, l'insegnante di yoga e i monaci tibetani di Namgyal. Dopotutto, prima di andare via, il Dalai Lama le ha lasciato un compito importante: scoprire perché i gatti fanno le fusa. Scoprire il segreto della felicità.
E allora non le resta che tenere le orecchie bene aperte e trarre insegnamento dalle sue piccole e grandi esperienze quotidiane e dai molti interessanti ospiti – scienziati, imprenditori, psicologi e yogi – che passano dall'Himalaya Book Café. Da ognuno di loro saprà ricavare piccole perle di saggezza valide per tutti: umani e non.
Così, notte dopo notte, in attesa del ritorno del suo amato Dalai Lama, Rinpoche comincerà a capire che la felicità non si trova nel passato, ma nel momento presente e non può essere condizionata dal raggiungimento di un obiettivo futuro, perché il futuro semplicemente ancora non esiste! Scoprirà cos'è il presentismo, il principio dell'impermanenza, il grande potere della mente e dell'autocontrollo.
Rinpoche, la Gatta del Dalai Lama, è un'osservatrice instancabile e discreta. Da quando Sua Santità è in viaggio per lavoro, si sente un po' sola e annoiata, ma per fortuna c'è chi si prende cura di lei: Serena, la chef dell'Himalaya Book Café; Sam, che si occupa della libreria; Ludo, l'insegnante di yoga e i monaci tibetani di Namgyal. Dopotutto, prima di andare via, il Dalai Lama le ha lasciato un compito importante: scoprire perché i gatti fanno le fusa. Scoprire il segreto della felicità.
E allora non le resta che tenere le orecchie bene aperte e trarre insegnamento dalle sue piccole e grandi esperienze quotidiane e dai molti interessanti ospiti – scienziati, imprenditori, psicologi e yogi – che passano dall'Himalaya Book Café. Da ognuno di loro saprà ricavare piccole perle di saggezza valide per tutti: umani e non.
Così, notte dopo notte, in attesa del ritorno del suo amato Dalai Lama, Rinpoche comincerà a capire che la felicità non si trova nel passato, ma nel momento presente e non può essere condizionata dal raggiungimento di un obiettivo futuro, perché il futuro semplicemente ancora non esiste! Scoprirà cos'è il presentismo, il principio dell'impermanenza, il grande potere della mente e dell'autocontrollo.