Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Neonati mal/educati
Protezione:
Social DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | GIUNTI |
EAN | 9788809884373 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Famiglia e relazioni Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Tragico effetto della mancanza di educazione... cui esponiamo i nostri bambini fin da neonati è che questi divengono ben presto onnipotenti, piccoli tiranni... Ma tiranni senza regno, perché la vita che dovranno affrontare dopo, da soli, chiederà ben altre capacità e competenze» (Paolo Sarti)
Tutti i genitori desiderano proteggere i propri figli dai pericoli, dalle sofferenze, dalle frustrazioni, perfino dai piccoli disagi della quotidianità, nella convinzione che non debbano soffrire. Spesso, però, questo giusto istinto li porta a instaurare con i più piccoli un rapporto scarsamente educativo, convinti come sono che il poco tempo passato insieme non possa essere trascorso a discutere. Il risultato è che bambini si trasformano in veri e propri tiranni, incapaci di confrontarsi con le complessità del mondo esterno. Analizzando alcune situazioni tipiche, in questo libro Paolo Sarti aiuta i genitori a scardinare i meccanismi che stanno alla base di tale fenomeno e propone loro l'unica soluzione possibile: assumere, finalmente, il ruolo di educatori.
Tutti i genitori desiderano proteggere i propri figli dai pericoli, dalle sofferenze, dalle frustrazioni, perfino dai piccoli disagi della quotidianità, nella convinzione che non debbano soffrire. Spesso, però, questo giusto istinto li porta a instaurare con i più piccoli un rapporto scarsamente educativo, convinti come sono che il poco tempo passato insieme non possa essere trascorso a discutere. Il risultato è che bambini si trasformano in veri e propri tiranni, incapaci di confrontarsi con le complessità del mondo esterno. Analizzando alcune situazioni tipiche, in questo libro Paolo Sarti aiuta i genitori a scardinare i meccanismi che stanno alla base di tale fenomeno e propone loro l'unica soluzione possibile: assumere, finalmente, il ruolo di educatori.