Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Fabrizio De André in concerto
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | GIUNTI |
EAN | 9788809883178 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A venti anni dalla scomparsa di "Faber", il libro cult dei suoi concerti
Questo volume è una rivelazione. Con passione, puntiglio, tenacia – passando per non poche difficoltà – gli autori hanno compiuto una rara indagine su Fabrizio De André in scena, partendo dalla sua proverbiale "paura del palcoscenico" per disegnare l'affresco esteso delle sue otto tournées e delle avventure buffe, strane, belle accadute in venti e più anni. Si parte dalla contestata esibizione alla Bussola del 1975 e dai primi concerti "militanti", si passa alle scandalose nozze fra rock e canzone con la PFM e si approda a Creuza de mä e agli spettacoli sempre più sofisticati con la musica di Le nuvole e Anime salve. Fino all'ultima volta che Fabrizio scese da un palco, quel 24 agosto del 1998 a Saint-Vincent. Una ricerca basata sui resoconti "in diretta" dei media dell'epoca e sulle memorie dei musicisti che hanno accompagnato "Faber" in scena e dei molti che lo hanno incontrato, conosciuto, frequentato. Intervistati apposta per questo libro, offrono informazioni spesso inedite che rivelano sfaccettature sorprendenti dell'uomo e dell'artista. Un tesoro ricchissimo di date, scalette, storie, aneddoti, locandine, rari memorabilia. E soprattutto lui, Fabrizio, con i suoi lucidi ragionamenti sul fare musica, con i suoi slanci e le sue paure.
Questo volume è una rivelazione. Con passione, puntiglio, tenacia – passando per non poche difficoltà – gli autori hanno compiuto una rara indagine su Fabrizio De André in scena, partendo dalla sua proverbiale "paura del palcoscenico" per disegnare l'affresco esteso delle sue otto tournées e delle avventure buffe, strane, belle accadute in venti e più anni. Si parte dalla contestata esibizione alla Bussola del 1975 e dai primi concerti "militanti", si passa alle scandalose nozze fra rock e canzone con la PFM e si approda a Creuza de mä e agli spettacoli sempre più sofisticati con la musica di Le nuvole e Anime salve. Fino all'ultima volta che Fabrizio scese da un palco, quel 24 agosto del 1998 a Saint-Vincent. Una ricerca basata sui resoconti "in diretta" dei media dell'epoca e sulle memorie dei musicisti che hanno accompagnato "Faber" in scena e dei molti che lo hanno incontrato, conosciuto, frequentato. Intervistati apposta per questo libro, offrono informazioni spesso inedite che rivelano sfaccettature sorprendenti dell'uomo e dell'artista. Un tesoro ricchissimo di date, scalette, storie, aneddoti, locandine, rari memorabilia. E soprattutto lui, Fabrizio, con i suoi lucidi ragionamenti sul fare musica, con i suoi slanci e le sue paure.