Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I grandi bronzi del battistero. L'arte di Vincenzo Danti discepolo di Michelangelo - Librerie.coop

I grandi bronzi del battistero. L'arte di Vincenzo Danti discepolo di Michelangelo

di
€ 29,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Giunti Editore
EAN 9788809059023
ANNO PUBBLICAZIONE 2008
CATEGORIA Arte
COLLANA / SERIE Cataloghi arte
LINGUA ita

Descrizione

Catalogo della mostra: Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 16 aprile-7 settembre 2008. Vincenzo Danti (1530-1576), perugino, si trasferì assai giovane a Firenze, dove lavorò a lungo al servizio dei Medici. Gran parte delle opere che realizzò per Cosimo I sono oggi conservate al Museo Nazionale del Bargello, che è dunque la sede privilegiata per richiamare l'attenzione del pubblico su questo straordinario scultore del Cinquecento, particolarmente attento alla lezione di Michelangelo. Nonostante Danti non sia stato né un allievo né un collaboratore diretto del Buonarroti, ne fu tuttavia tra i più originali e importanti seguaci. La mostra presenta il grande gruppo bronzeo con la ''Decollazione del Battista'' (Firenze, facciata sud del Battistero) - capolavoro dell'artista, appena restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure - assieme alle opere del Danti già presenti al Bargello e a gran parte di quelle collocate in altre sedi, in Italia e nel mondo: è dunque l'occasione per uno studio più approfondito di questo scultore anche dal punto di vista della sua tecnica magistrale.