Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il genere preso sul serio. L'impatto dei corpi sessuati su lavoro, potere e percorsi di vita - Librerie.coop

Il genere preso sul serio. L'impatto dei corpi sessuati su lavoro, potere e percorsi di vita

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Feltrinelli
EAN 9788807990915
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Scienze sociali
Sociologia
COLLANA / SERIE Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ricerche
LINGUA ita

Descrizione

Il genere attraversa ogni aspetto della nostra vita: connette i nostri corpi sessuati e incide sull'economia, sulle strutture di potere, sulle relazioni emotive. Il genere ci riguarda eppure resta uno dei temi più controversi del dibattito contemporaneo. Le nuove generazioni contestano il rigido binarismo che ci inchioda al dualismo maschio/femmina. In campo intellettuale alcuni pensano che il genere sia determinato dagli ormoni, altri che esista esclusivamente nel linguaggio. Esponenti politici conservatori si scagliano contro la "teoria del gender". Molte domande non ricevono risposte univoche: le identità sono davvero immutabili? Come nascono gli stereotipi di genere? Quali sono i confini tra maschile e femminile? Non solo. I tentativi di risposta sono per lo più quelli proposti dall'Occidente e dal Nord del mondo: le esperienze e le abitudini sociali di una minoranza privilegiata della popolazione mondiale diventano le fondamenta di teorie, metodi e generalizzazioni che dominano la produzione di conoscenza. La sociologa Raewyn Connell inverte la prospettiva, prendendo in esame dinamiche specifiche del Sud globale. Il risultato è un quadro finalmente composito, capace di affrontare tre grandi argomenti - genere, maschilità e donne transessuali - in un dialogo tra Nord e Sud del mondo che illumina anche sinergie e alleanze possibili.