Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Piccolo Cesare
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Feltrinelli Editore |
EAN | 9788807945199 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Filosofia Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La chiave del libro è nel considerare Silvio Berlusconi come unfenomeno non strettamente italiano, ma come il prodotto di una degenerazionedella democrazia in atto in tutto il mondo occidentale: dall’America diBush e del caso Enron, alla Francia in cui la sinistra vota in massa perChirac trascurando l’opposizione a Le Pen, all’Inghilterrapseudolaburista di Blair, all’Austria di Haider fino all’Olanda diFortuyn. Berlusconi è il sintomo italiano di una malattia mondiale che sipuò individuare in buona parte nel dominio assoluto del denaro sullapolitica e nel liberismo sfrenato. In questa visione, il governareesclusivamente per i propri interessi, l’uso sistematico della menzogna,la demonizzazione degli avversari, lo screditamento di tutte le istituzionie i poteri autonomi, la furia di produrre a ogni costo leggi nuove cheeliminino le tracce del sistema precedente, sono l’espressione di un’anomaliaitaliana che sta dentro la generale anomalia di tutte le democrazieoccidentali.Mentre alcuni aspetti del fenomeno Berlusconi possono apparirefolcloristici, la sua sostanza non lo è affatto, ma è anzi l’anticameradi una qualche forma postdemocratica di società che non sarà probabilmenteun regime con tanto di lager e polizia segreta, ma neppure la societàaperta che sembrava a portata di mano dopo la fine della Guerra fredda..