Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Opere - Vol. 5
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Feltrinelli |
EAN | 9788807897481 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Psicologia Filosofia |
COLLANA / SERIE | Universale economica. Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Sommerso dai segni con cui scienza, economia, religione, psicoanalisi, sociologia l'hanno di volta in volta connotato, il corpo è stato vissuto come organismo da risanare, forza lavoro da impiegare, carne da redimere, inconscio da liberare: nel corpo, nella repressione della sua naturale ambivalenza, è leggibile la storia culturale dell'Occidente. Come argomenta Galimberti, "dalla 'follia del corpo' di Platone alla 'maledizione della carne' nella religione biblica, dalla 'lacerazione' cartesiana della sua unità alla sua 'anatomia' a opera della scienza, il corpo vede concludersi la sua storia con la sua riduzione a 'forza-lavoro' nell'economia, dove più evidente è l'accumulo del valore nel segno dell'equivalenza generale, ma dove anche più aperta diventa la sfida del corpo sul registro dell'ambivalenza". Un libro affascinante e fondamentale, la proposta di una psicologia che, togliendo la scissione anima/corpo su cui si fonda, cominci a pensarsi contro se stessa."