Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Niente asilo politico. Diplomazia, diritti umani e desaparecidos - Librerie.coop

Niente asilo politico. Diplomazia, diritti umani e desaparecidos

€ 11,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Feltrinelli
EAN 9788807887819
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Nel 1972 il giovane diplomatico Enrico Calamai viene inviato dal Ministero degli affari esteri in Argentina con la carica di viceconsole. La comunità italoargentina è forte, variegata e ben integrata. Nel 1974, poco dopo il golpe cileno, Calamai viene spedito a Santiago del Cile: l'ambasciata si è riempita di rifugiati di origine italiana (450 persone) che chiedono un asilo politico che il governo italiano non vuole concedere per non pestare i piedi all'esercito cileno e agli americani. Calamai, invece, aiuta i rifugiati: mette a punto una strategia che consente loro di scappare in Italia. Il periodo cileno è un'esperienza fondamentale per il giovane diplomatico.