Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fuori luogo. Inventarsi italiani nel mondo
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Feltrinelli |
EAN | 9788807171888 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Scienze sociali Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Che il nostro paese produca cervelli che poi migrano all'estero è una verità fin troppo accertata. Ma non ci sono solo le storie professionali e creative della categoria "nemo propheta in patria". Federico Taddia e Claudia Ceroni hanno scelto un'altra strada: raccogliere le storie di chi ce l'ha fatta, inventandosi un mestiere, utilizzando la fantasia per plasmare un futuro che non li faccia più sentire "fuori luogo". Taddia e Ceroni hanno raccolto e rielaborato una quindicina di "casi". Ed eccoli qui, i nuovi migranti: Luca, giovane architetto che da sempre ama la neve e che ha deciso di diventare architetto di igloo in Norvegia; Dario, appassionato di musica e docente di Semiotica, che ha mollato tutto per fare l'etnomusicologo a Helsinki; Marco, richiesto in tutto il mondo: è il massimo esperto di bonsai; Cristiano, ex ingegnere e ora cantante gospel in una chiesa di New York; Roberto, che è partito da Sassari per fare il cantante rock in Lettonia; Licia, una milanese che ha seguito il marito negli Stati Uniti e si è ritrovata pastore anglicano. "Fuori luogo" è un "catalogo" dell'Italia che non ha mai smesso di arrangiarsi e di trovare un'alternativa. Ed è anche il grido potente e disperato di chi non ha smesso di sognare nonostante un paese che non offre possibilità per chi ai sogni non sa rinunciare.