Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Teoria e pratica della non-violenza
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Einaudi |
TRADUTTORI | F. Grillenzoni, S. Calamandrei |
EAN | 9788806261276 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Einaudi tascabili. Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Le future generazioni a stento potranno credere che un uomo di siffatta statura morale sia passato in carne ed ossa sulla terra» (Albert Einstein). «La verità e la non-violenza sono antiche come le colline». Da una delle più alte espressioni della coscienza morale del nostro secolo, un messaggio di intatta attualità. Questa antologia - che comprende una scelta degli scritti politici 1919-1948, dall'Autobiografia e da La forza della verità - vuole mettere in luce i momenti essenziali in cui si articola la non-violenza gandhiana, intesa come unità di pensiero e azione. Nella prima parte sono raccolti e ordinati gli scritti che trattano i principî fondamentali della non-violenza: la concezione etica di Mohandas Karamchand Gandhi, la distinzione fra nonviolenza del forte e non-violenza del debole, il rapporto fini-mezzi, l'atteggiamento nei confronti della violenza e della guerra. Nella seconda, le pagine più importanti per la comprensione della prassi della non-violenza: i requisiti e la preparazione dei non-violenti, le varie tecniche di lotta.