Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia - Librerie.coop

I campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 30,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Einaudi
EAN 9788806245108
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Einaudi. Storia
LINGUA ita

Descrizione

Uno sguardo approfondito e necessario sulla persecuzione antiebraica di Salò e la geografia della Shoah in Italia. L'idea che sta alla base di questo libro è, anzitutto, quella di fornire al lettore - dopo un rapido richiamo alle vicende dell'antisemitismo fascista, dal 1938 - una mappatura territoriale complessiva, ancora mancante, dell'internamento ebraico attuato dalla Repubblica di Salò, dal 1° dicembre 1943, e delle sue connessioni con la deportazione dall'Italia, condotta dalle autorità di occupazione tedesche, nel quadro della «soluzione finale del problema ebraico». Capogreco affronta il contesto persecutorio antiebraico della R.S.I., determinato soprattutto (sul finire di quell'anno) dal passaggio di testimone dai tedeschi agli italiani nella gestione dei rastrellamenti nella Penisola. Con un'approfondita ricognizione storica, territoriale ed archivistica, egli mette a fuoco tutti i «campi provinciali», contestualizzandoli nella più ampia pagina dell'internamento civile fascista. Non tralascia, quindi, uno sguardo d'insieme agli anni 1940-45 e al composito intreccio tra siti geografici e funzioni politico-poliziesche, relativo all'internamento ebraico e alla Shoah; senza escludere i Lager nazisti che operarono in Italia.