Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Morte della democrazia. L'ascesa di Hitler e il crollo della Repubblica di Weimar - Librerie.coop

Morte della democrazia. L'ascesa di Hitler e il crollo della Repubblica di Weimar

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Einaudi
TRADUTTORI M. Baiocchi, A. Tagliavini
EAN 9788806242541
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Biblioteca Einaudi
LINGUA ita

Descrizione

Come poté un governo democratico permettere ad Adolf Hitler di conquistare la Germania? Affermare che Hitler fu regolarmente eletto è troppo semplice. Il Führer non avrebbe mai potuto ottenere il potere se i politici di punta non avessero risposto a un'ondata di insurrezioni populiste cercando di cooptarlo; una strategia che invece li schiacciò in un angolo, dal quale l'unica via d'uscita fu quella di accogliere i nazisti in Parlamento. Benjamin Carter Hett mette a nudo la catastrofica sicurezza dei politici conservatori, convinti che i nazisti li avrebbero senza dubbio sostenuti, non capendo invece che i loro sforzi li stavano in realtà consegnando nelle mani di Hitler, a cui affidarono di fatto gli strumenti per trasformare la Germania in una feroce dittatura.