Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il suono incrinato. Musica e filosofia nel primo Novecento - Librerie.coop

Il suono incrinato. Musica e filosofia nel primo Novecento

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Einaudi
EAN 9788806157562
ANNO PUBBLICAZIONE 2001
CATEGORIA Musica e Spartiti
Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Il saggio aiuta a comprendere il significato dei percorsi 'rivoluzionari', che hanno attraversato la cultura musicale, mettendone in luce affinità e divergenze. Il primo interprete di questa 'rivoluzione' è di certo Debussy che inaugurò la via di rottura nei confronti del sistema tonale tradizionale; sulle sue orme si mossero poi, da un lato, Schonberg, Berg e Webern e, dall'altro, Stravinskij raggiungendo esiti differenti eppure per molti versi complementari. "Il suono incrinato", illustrato da costanti riferimenti alle contemporanee arti figurative, analizza alcune esperienze musicali del primo Novecento, per individuare una crisi che ha invaso tutta la nostra epoca.