Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il romanzo di formazione
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Einaudi |
EAN | 9788806151331 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1999 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Biblioteca Einaudi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel secolo d'oro della narrativa europea, da Goethe a Puskin, da Stendhal a Jane Austen, da Manzoni a Dickens e Flaubert, la gioventù sale prepotentemente alla ribalta della scena letteraria: è la gioventù problematica e inquieta che nasce dallo sfaldarsi delle società tradizionali, divenendo figura simbolica alla quale la cultura occidentale si affida per rappresentare l'idea di modernità, con il suo carico di grandi speranze e illusioni perdute che l'Europa ottocentesca dovette imparare a percepire e leggere come fosse in un romanzo.