Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Il Mosè di Freud. Giudaismo terminabile e interminabile - Librerie.coop

Il Mosè di Freud. Giudaismo terminabile e interminabile

€ 18,59
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Einaudi
TRADUTTORI G. Bona
EAN 9788806128098
ANNO PUBBLICAZIONE 1996
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Einaudi Paperbacks e Readers
LINGUA ita

Descrizione

Che cosa significa essere ebrei? Mentre l'ombra del nazismo si allunga sulla Europa, il fondatore della psicoanalisi scrive il saggio su Mosé e il monoteismo per capire che cosa ha fatto degli ebrei quello che sono oggi. Questo libro, che nel 1992 ha vinto il National Jewish Book Award, interpreta il saggio su Mosé come una sorta di storia psicoanalitica degli ebrei, dell'ebraismo e della psicologia ebraica. Il saggio su Mosé ha sempre suscitato reazioni discordanti ed estreme: è stato attaccato da biblisti e antropologi, fino ad essere dipinto come un attacco malevolo alle stesse fondamenta dell'ebraismo. Ma quali erano i reali sentimenti di Freud per le proprie radici ebraiche?