Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La bottega del caffè
€ 11,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Einaudi |
EAN | 9788806068097 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1972 |
CATEGORIA |
Teatro Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Collezione di teatro |
LINGUA | ita |
Descrizione
Con la propensione all'ascolto, originariamente determinata da un difetto visivo, don Marzio è il prototipo di quei frequentatori di caffè che sanno di questo e di quello, che raccolgono notizie dalla voce degli altri e dalle gazzette per farsene portavoce, senza la cura di controllarle e di verificarne la fondatezza, mescolando verità e invenzione. Nella bottega del caffè si nasconde una vena scientifico-filosofica caratteristica del diciottesimo secolo e non manca quel doppio livello di lettura, quell'aspetto metateatrale che più volte si ritrova nel Goldoni.