Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La conquista della parola. L'educazione dei sordomuti a Torino tra Otto e Novecento - Librerie.coop

La conquista della parola. L'educazione dei sordomuti a Torino tra Otto e Novecento

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE SEI
EAN 9788805071944
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE Teoria e storia dell'educazione
LINGUA ita

Descrizione

Solo da pochi anni l'educazione dei sordomuti in Italia è oggetto di studi volti a ricostruirne la storia e i modelli educativi sia in riferimento alla legislazione scolastica e assistenziale sia, più in generale, in relazione alla mentalità corrente e alle scelte politiche che ne hanno influenzato lo sviluppo. All'origine di tale impostazione si colloca un'ipotesi interpretativa situata all'incrocio di più dimensioni: storica, culturale e religiosa, se si tiene conto che molte iniziative si svilupparono grazie all'impegno di sacerdoti e religiosi. È in tale orizzonte che si colloca questo volume che ripercorre la storia del Regio Istituto di Torino. Si tratta di un'esperienza per più versi paradigmatica per comprendere il microcosmo dei non udenti e i progetti educativi appositamente creati per loro. Un pezzo di storia che, pur nella sua specificità, documenta la complessità degli elementi che connotano il più ampio quadro della storia della scuola e delle istituzioni educative in Italia tra Otto e Novecento.