Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Che differenza c'è? Fondamenti antropologici e teologici della identità femminile e maschile
€ 16,53
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | SEI |
EAN | 9788805057009 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1996 |
CATEGORIA |
Religioni Antropologia |
COLLANA / SERIE | Manualistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il problema dell'identità femminile e maschile è l'interrogativo di partenza. Questione delicata perché, se mal posta, rischia di banalizzare l'evento, riducendo il maschile e femminile a prodotto biologico, da cui si fa derivare, meccanicamente, il comportamento psicologico, imprigionando la persona in un destino codificato nel DNA. Ristrutturando invece il problema dal punto di vista della differenza, l'identità maschile e femminile assume uno scopo, diventa un compito. Nella prospettiva dell'antropologia cristiana, questo compito sta nello svelare la pienezza dell'umano, pienezza che si esprime definitivamente nella comunione dell'uomo con Dio. Questa è la prospettiva del presente saggio.