Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bibbia ieri e oggi - Vol. 14
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editrice Elledici |
EAN | 9788801066326 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Religioni |
COLLANA / SERIE | Bibbia ieri e oggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il mare nostrum del Nuovo Testamento e delle grandi sfide dei nostri anni: il dossier di questo numero della rivista conclude il tema immenso e suggestivo de "Il mare della Bibbia" già introdotto nel n. 13 (luglio-settembre). Questa seconda parte esplora il Mediterraneo: le terre e le genti affacciate sulle sue acque hanno scritto una parte importante della Storia dell'umanità. E questa stessa "cornice" ha fatto da sfondo al sorgere del Nuovo Testamento. La prospettiva del dossier è inevitabilmente millenaria, ma non potrà sottrarsi, alla fine, alle grandi sfide contemporanee dell'accoglienza dei migranti e della protezione della "casa comune", cioè l'ambiente naturale: almeno per chi cerca nelle Scritture riferimenti etici anche per l'oggi... La sezione "Io e la Bibbia" offre in questo numero un'intervista a Enzo Bianchi, fondatore di Bose. La rubrica "Dentro la storia" esplora la Mesopotamia con un inconsueto fotoreportage fra passato e presente. "Dentro un libro" introduce all'esuberante mondo di simboli dell'Apocalisse, mentre "Nel mondo della letteratura" svela i riferimenti cristologici nascosti (e capovolti) nel "Fu Mattia Pascal" di Pirandello.