Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una generazione d'emergenza. L'Italia della controcultura (1965-1969) - Librerie.coop

Una generazione d'emergenza. L'Italia della controcultura (1965-1969)

€ 28,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Mondadori Education
EAN 9788800740265
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Negli anni Sessanta un'ondata contestataria attraversò Paesi differenti contribuendo a modificare radicalmente usi e costumi. Protagonisti di questa intensa stagione di protesta furono essenzialmente i giovani, ovvero la generazione che, nata nel secondo dopoguerra, crebbe "all'ombra della bomba atomica". La protesta giovanile si inserì in un più ampio e profondo processo di sensibilizzazione e di modernizzazione dell'opinione pubblica che, esploso già all'inizio del decennio, subì un'incredibile accelerazione tra il 1966 e il 1968. Fu proprio in questo periodo che si registrò l'affermarsi di un inedito protagonismo giovanile che interessava e attraversava campi disparati: dagli stili di vita alla musica, dai viaggi alla politica. Lo studio del "processo Sessantotto" e l'analisi del dibattito politico e culturale che esso determinò nel nostro Paese ci offrono spunti originali di riflessione sulla società e sulle sue molteplici trasformazioni.