Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lo buon Marzucco forte (Pg VI, 18) in Arestano. Quando al tempo di Mariano II un personaggio della Divina Commedia viveva ad Oristano - Librerie.coop

Lo buon Marzucco forte (Pg VI, 18) in Arestano. Quando al tempo di Mariano II un personaggio della Divina Commedia viveva ad Oristano

€ 35,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE FNG Art in Life Editore
EAN 9786197563061
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Il libro nasce da un lavoro durato un anno in rapporto al DCC anniversario della morte di Dante Alighieri. In occasione delle celebrazioni dantesche del 2021, con il patrocinio del Ministero della Cultura ed in collaborazione con il Comune di Oristano, la Fondazione Oristano, l'Antiquarium Arborense e il FAI regionale, si è organizzato, nel giardino delle rose dell'Antiquarium, il 25 settembre 2021 un aperitivo culturale dal titolo: "Lo buon Marzucco forte in Arestano", nel quale si è presentato lo stato delle nuove conoscenze sull'unico personaggio della Divina Commedia che viveva nella corte di Mariano II, il Giudice-re d'Arborea tra il 1266 e il 1295/96, in Arestano, alternando le presenze in Sardegna a quelle in Toscana e nel resto della penisola italiana. Il personaggio è Marzucco Scornigiani, giusperito di grande fama nel medioevo comunale, che fu consigliere e procuratore di Mariano II, ma travolto da una crisi mistica, determinata dalla ferocia sociale nella sua natia Pisa, prese nel 1286 il saio dei frati minori e sopportò con animo forte l'uccisione sul Lungarno di suo figlio Gano, nel 1286, su decisione di Ugolino della Gherardesca, perdonando il Conte Ugolino e invocando la pacificazione tra le fazioni di Pisa. Nel libro si presentano i vari teatri di vita di Mariano II e Marzucco Scornigiani in Pisa e in Arestano, grazie alle ricerche archivistiche e di topografia medievale nelle due città.