Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ninfa. Percezioni nella scienza, letteratura e e belle arti nel XIX e all'inizio del XX secolo - Librerie.coop

Ninfa. Percezioni nella scienza, letteratura e e belle arti nel XIX e all'inizio del XX secolo

di
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 50,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Schnell & Steiner
EAN 9783795437404
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Arte
Giardinaggio
Opere generali e dizionari
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Finora si pensava che il giardino e la città in rovina di Ninfa, a sud di Roma, con alcune eccezioni come Ferdinando Gregorovius, avessero ricevuto attenzione solo dopo la sua trasformazione nell'attuale Giardino, a partire dagli anni Venti del secolo scorso. Infatti, il luogo, eccezionale sia per la sua storia che per il suo aspetto attuale, divenne una meta ambita da molti nel corso del lungo XIX secolo. Questo processo di scoperta ed esplorazione è descritto nel volume con un approccio interdisciplinare (storia, letteratura, storia dell'arte, storia della fotografia, storia della medicina e della farmacia). Esemplare è la dimostrazione di come, nel contesto dell'estetica romantica della rovina e al di là dei percorsi popolari del poeta principe Goethe, si sia percepito un paesaggio culturale italiano fino ad allora inosservato.