Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

USA abbandonati
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Jonglez |
TRADUTTORI | L. Perreca |
EAN | 9782361955816 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Fotografia Turismo e guide |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel corso dei secoli, l'umanità è stata affascinata dalle rovine delle società precedenti. Il desiderio di acquisire una maggiore comprensione del nostro passato ha spinto archeologi, artisti e studiosi di tutto il mondo a studiare i resti di stili di vita che sono svaniti, nel tentativo di catturare la loro mistica e la loro bellezza. Originariamente inteso come un esame dell'ascesa e della caduta del sistema ospedaliero statale, Stati Uniti abbandonati di Matthew Christopher è cresciuto rapidamente fino a includere fabbriche abbandonate e siti industriali, scuole, chiese, centrali elettriche, ospedali, prigioni, installazioni militari, hotel, resort, case e altro ancora. Attraverso la sua collezione di scritti e fotografie, Christopher ha trascorso l'ultimo decennio a documentare le rovine di una delle più grandi civiltà che il mondo abbia mai conosciuto: la nostra. Esplorando siti come i resti carbonizzati dell'Hotel Do De, le celle arrugginite dell'Essex County Jail Annex, la sublime maestà della Chiesa della Trasfigurazione o i resti inquietanti e fatiscenti del New Castle Elks Lodge, l'opera abbraccia tesori architettonici lasciati agli elementi e poi troppo spesso persi per sempre. L'opera di Matthew Christopher è una potente dichiarazione sulla perdita del lavoro, l'eredità culturale, il degrado urbano, il contesto artistico/architettonico di edifici iconici e la conservazione storica. Alla luce del crollo dell'industria americana e del successivo tracollo economico, la rilevanza di questi argomenti non è mai stata più importante per un esame dell'identità nazionale statunitense.