Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
BUR

La Biblioteca Universale Rizzoli (BUR) è una collana editoriale fondata nel 1949 dalla Rizzoli, che fino a quel momento si era occupata unicamente della pubblicazione di riviste e periodici. Fu Luigi Rusca che nel 1949, ricco di un'esperienza pluriennale nel settore editoriale, propose all'imprenditore Angelo Rizzoli di pubblicare libri. Il progetto che Rusca propose a Rizzoli consisteva nel fondare una collana editoriale che fosse specializzata nella pubblicazione in edizione economica di romanzi già noti al grande pubblico e di grande classici della letteratura. Dall'idea nacque la BUR, che riscosse fin dall'inizio un incredibile successo. Caratteristica dei libri BUR erano il formato tascabile, la copertina non rigida e, soprattutto, il prezzo, proposto al pubblico secondo una proporzione fissa di 50 lire ogni 100 pagine, indipendentemente dal titolo dell'opera e dall'autore. Successivamente la collana estese le pubblicazioni anche alla saggistica e alla narrativa contemporanea. Nel 1952 l'UNESCO dichiarò la collana un'iniziativa di importanza e di interesse mondiale.
MIGLIORA LA TUA RICERCA
FORMATO
CATEGORIA
- Letteratura
- Biografie
- Storia
- Attualità e politica
- Religioni
- Gialli e thriller
- Scienze sociali
- Narrativa Rosa
- Letteratura per ragazzi
- Critica e storia della letteratura
PREZZO
- da € 0.00 a € 2.00
- da € 2.00 a € 4.00
- da € 4.00 a € 6.00
- da € 6.00 a € 10.00
- da € 10.00 a € 20.00
- da € 0.00 in su