Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Limes - Le conseguenze di papa Francesco - Librerie.coop

Limes - Le conseguenze di papa Francesco

di
Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Limes
EAN 9788888240824
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il numero di Limes 3/14 è dedicato al primo anno di pontificato di papa Bergoglio, giunto dalle periferie argentine per riportare la Chiesa nel mondo.La prima parte del volume fa il bilancio delle molteplici sfide che impegnano Francesco. A partire dalla riforma del governo pontificio, dal rinnovo delle gerarchie ecclesiastiche e dalla battaglia per il controllo dello Ior. La seconda parte del volume opera una ricognizione nel retroterra culturale di papa Francesco: le radici sudamericane, la teologia del popolo e della liberazione, lo stile comunicativo. Fino alle accuse di marxismo mosse nei suoi confronti.La terza parte fa luce sull'azione pontificia a livello globale: il papa ha scompaginato cliché consolidati negli Stati Uniti, insiste sul dialogo con il mondo islamico e si adopera contro l'intervento armato occidentale in Siria. Francesco ha rilanciato la vocazione missionaria della Chiesa nelle periferie.Limes, rivista italiana di geopolitica, diretta da Lucio Caracciolo, è stata fondata nel 1993 e si è ormai affermata come uno dei più influenti e autorevoli luoghi di riflessione geopolitica in Europa.A differenza di altre riviste di geopolitica, Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista.L'uso di cartine geopolitiche è essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.