Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nel cuore di Hogwarts: tutti i libri della saga di Harry Potter

Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso o Corvonero? Nei nostri consigli di lettura troverai tutti i libri della saga (più qualche bonus) per ripercorrere la storia di Harry Potter.

harry potter libri

Preparare pozioni, possedere una bacchetta magica, giocare a quidditch sono alcune delle possibilità che si aprono di fronte a un aspirante mago appena arrivato a Hogwarts. Ammettiamolo, sono anche i motivi per cui vorremmo tanto prendere un treno sul binario 9 e ¾ alla stazione di King’s Cross e diventare studentesse e studenti della scuola diretta da Albus Silente. Con la sua saga di Harry Potter, J.K. Rowling ha portato la magia nella vita di adulti e bambini, grazie a storie sorprendenti e personaggi indimenticabili in cui, almeno una volta nella vita, tutte e tutti abbiamo sperato di poterci immedesimare (magari con l’aiuto di una pozione polisucco). 

 

Se il tuo costume di Carnevale prevede occhiali tondi e una finta cicatrice sulla tempia, se hai sognato di trovarti al cospetto del Cappello Parlante e sussurrare “Non Serpeverde! Non Serpeverde!”, se il 31 luglio ne approfitti per una maratona cinematografica a tema o se invece non hai ancora letto tutti i libri di Harry Potter, sei nel posto giusto. 

 

Harry Potter e J.K. Rowling

J.K. Rowling è lo pseudonimo di Joanne Rowling. La scrittrice e il suo personaggio più noto, il giovane mago Harry Potter, hanno in comune la data di nascita: Rowling, infatti, nata il 31 luglio del 1965, ha scelto lo stesso giorno per il compleanno di Harry (nato però nel 1980). 

 

C’è una cosa che Rowling non ha mai smesso di fare: sognare ad occhi aperti. Scrive storie e immagina mondi fin da bambina, ispirandosi alle persone che conosce nella vita reale. Negli anni Novanta, finita l’università, si trasferisce a Londra per lavoro: è in questo periodo che inizia a pensare alla storia di Harry Potter. Rowling racconta di aver fatto un sogno durante un viaggio in treno e aver poi iniziato a scrivere quello che sarebbe diventato “Harry Potter e la pietra filosofale”. Il romanzo vede la luce nel 1995, dopo un periodo molto difficile in cui la scrittrice affronta un divorzio e molte difficoltà finanziarie. 
 

Alla ricerca di un agente letterario, conosce Christopher Little, che accetta l’incarico. Soltanto nel 1997, però, dopo il rifiuto di molti editori — che considerano il libro troppo lungo —, la Bloomsbury pubblica il volume: è il 25 giugno, una data che entrerà nella storia, perché da quel giorno in poi il personaggio di Harry Potter conquisterà milioni di lettrici e lettori in ogni angolo del mondo.  

 

Nel 1998, 1999 e 2000 escono “Harry Potter e la camera dei segreti”, “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, “Harry Potter e il calice di fuoco”. Poi, nel novembre 2001, viene presentato in anteprima mondiale il primo film della serie, distribuito da Warner Bros e diretto da Chris Columbus. Il successo di Harry Potter è destinato ad aumentare: le avventure del giovane aspirante mago attirano sia bambini e ragazzi che adulti.

 

Con la pubblicazione di altri tre romanzi (“Harry Potter e l’ordine della Fenice”, “Harry Potter e il principe mezzosangue”, “Harry Potter e i doni della morte”), nel 2003, 2005 e 2007, si conclude la saga letteraria. Quella cinematografica, invece, che in totale conta otto film, continua fino al 2011. 

 

Tutti i libri della saga di Harry Potter e le nuove edizioni da collezionare 

I capitoli della saga sono stati tradotti in più di settanta lingue, tra le quali figura anche il latino. Anche se la storia si è ufficialmente conclusa, continuano le riedizioni e le edizioni speciali dei volumi ambientati a Hogwarts, come quelle illustrate di MinaLima.  

 

“Harry Potter e la pietra filosofale”

Harry ha perso i genitori e vive con gli zii e un cugino viziato. La sua vita, però, sta per cambiare: una lettera misteriosa con sopra uno stemma araldico segnerà l’inizio di una delle saghe di maggior successo internazionale.

 

“Harry Potter e la pietra filosofale”, il romanzo in cui conosciamo personaggi come i fedeli amici Hermione e Ron, Draco Malfoy, Neville Paciock, il preside Albus Silente, gli insegnanti Minerva McGranitt e Severus Piton, è disponibile nella nuova edizione, nell’edizione speciale dei 25 anni e in quella con le copertine della prima edizione (Salani). 

 

“Harry Potter e la camera dei segreti”

Un nuovo anno a Hogwarts può essere l’inizio di tante avventure, ma può portare anche dei guai. Tra i corridoi della scuola si sentono strane voci, ci sono delle sparizioni misteriose e qualcosa di molto antico sembra riemergere… la soluzione sarà nella camera dei segreti

 

“Harry Potter e la camera dei segreti” è disponibile nella nuova edizione, nell’edizione speciale dei 25 anni e in quella con le copertine della prima edizione (Salani).

 

“Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” 

Altre peripezie attendono Harry e i suoi amici. Questa volta c’è c’è un prigioniero che evade dalle prigioni di Hogwarts: è Sirius Black, un pericoloso assassino. Ma non è l’unica minaccia: qualcuno, forse, sta tramando nell’ombra. 


“Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” è disponibile nella nuova edizione, nell’edizione speciale dei 25 anni e in quella con le copertine della prima edizione (Salani).

 

 

la saga di harry potter

“Harry Potter e il calice di fuoco”

È trascorso un bel po’ di tempo da quando Harry e i suoi amici hanno cominciato il loro percorso a Hogwarts. Ormai adolescenti, si confrontano non solo con lo studio e il rapporto con gli insegnanti, ma anche con problemi di cuore. Intanto, la scuola si sta preparando per una competizione molto particolare… e molto pericolosa. 

 

“Harry Potter e il calice di fuoco” è disponibile nella nuova edizione, nell’edizione speciale dei 25 anni e in quella con le copertine della prima edizione (Salani).

 

“Harry Potter e l’ordine della fenice” 

Hogwarts è in pericolo: Lord Voldemort, colui che non deve essere nominato, potrebbe essere di nuovo in possesso dei suoi poteri. Harry Potter, che ormai è un giovane mago abbastanza consapevole delle sue capacità fuori dal comune, anche se ancora un po’ incosciente, ha intenzione di difendere la scuola e la magia. 

Harry Potter e l’ordine della Fenice” è disponibile nella nuova edizione, nell’edizione speciale dei 25 anni e in quella con le copertine della prima edizione (Salani).

 

“Harry Potter e il principe mezzosangue” 

La fine della saga è vicina, e si prepara la battaglia. L’atmosfera di Hogwarts non è più quella di una volta, perché ormai tutti sanno che Lord Voldemort è tornato. Harry è l’unico a poterlo fermare, o almeno sa di doverci provare. 


“Harry Potter e il principe mezzosangue” è disponibile nella nuova edizione, nell’edizione speciale dei 25 anni e in quella con le copertine della prima edizione (Salani).

 

“Harry Potter e i doni della morte” 

Nell’ultimo capitolo della saga, Harry e i suoi amici sono alla resa dei conti finale. Voldemort vuole lui, ha sempre voluto lui: come andrà a finire? Tutti sanno che il prezzo da pagare sarà alto, ma che non possono tirarsi indietro. 

 

“Harry Potter e i doni della morte” è disponibile nella nuova edizione, nell’edizione speciale dei 25 anni e in quella con le copertine della prima edizione (Salani).

 

“Harry Potter e la maledizione dell’erede. Parte uno” di Jack Thorne, John Tiffany, J. K. Rowling

Come stanno Harry e la sua famiglia? Cosa fa il mago più famoso di Hogwarts, dopo le mille avventure di cui è stato protagonista? È uno spettacolo a dircelo, e il suo successo è stato tale che lo script è stato pubblicato: un “ottavo capitolo” che si aggiunge a quelli precedenti, scritto da J.K. Rowling, John Tiffany e Jack Thorne: “Harry Potter e la maledizione dell’erede”. 

 

I cofanetti da collezione per veri appassionati

Tassofrasso, Corvonero, Serpeverde, Grifondoro: scegli la tua casata e il cofanetto da collezione con le illustrazioni di Levi Pinfold: farà un figurone nella tua libreria!

 

Veniamo adesso a due vere chicche. La prima è “Harry Potter. La serie completa. Edizione Arch Apolar”, un cofanetto da collezione che contiene tutti i romanzi di J. K. Rowling con le illustrazioni di Arch Apolar. La seconda è “Harry Potter. La serie completa. Edizione Castello di Hogwarts”, un cofanetto in cui le coste dei volumi compongono l’immagine del Castello di Hogwarts. 

Che ne dici, ti piacerebbe averli nella tua libreria? 
 

 

Altri libri dell’universo di Harry Potter

Il nome Newt Scamander suona familiare alle orecchie dei fan di Harry Potter. Il mago (anzi, magizoologo) inglese che ha lavorato per il Ministero della Magia è anche l’autore di un libro in cui descrive 75 creature diverse. “Gli animali fantastici: dove trovarli” è un volume che non può mancare tra gli scaffali di chi ama la saga di Rowling, insieme all’edizione della sceneggiatura del film “Animali fantastici. I crimini di Grindelwald”.

 

Cards e libri per continuare a vivere la magia di Hogwarts

Per divertirsi con gli amici e testare la loro conoscenza, c’è “Harry Potter. Conversation cards. 125 domande magiche”, un mazzo di carte con domande sulle curiosità della saga. Chi perde è un babbano!

 

Lasciati conquistare dalle carte ispirazionali “Harry Potter. Magical Meditations”, un set con 64 suggerimenti per meditare e stimolare conversazioni profondo con se stessi, sempre nel segno del mondo potteriano e dei suoi protagonisti. 

 

Citazioni dai romanzi e illustrazioni iconiche, compresi alcuni studi preparatori inediti:  “Harry Potter. Un anno magico” è molto più di un libro, è un’immersione totale in una delle storie più amate di sempre. 
 

Potevano mancare le ricette ufficiali di Harry Potter? Certo che no, perché anche gli aspiranti maghetti devono soddisfare l’appetito! Con alternative vegetariane, vegane e senza glutine, “La cucina di Harry Potter. Il libro di ricette ufficiale” è il volume da regalare ad appassionati e appassionate di fornelli che non vogliono rinunciare alla magia. 

 

Infine, per viaggiare lungo la strada che ha portato J. K. Rowling a ideare la sua saga, c’è “Harry Potter, il mago di carta. Itinerari letterari nel mondo di Hogwarts”, in cui Alessandro Cutrona e Salvatore Ferlita ti portano sulle tracce di Chaucer, Ariosto, Dante e tanti altri scrittori. Il volume ha in allegato la mappa “A Londra con Harry Potter”, dove sono indicati alcuni tra i luoghi più famosi di libri e film. 


E tu, hai letto tutti i libri di Harry Potter? Quali personaggi preferisci?